WHI: VMS persistenti aumentano la probabilità di diagnosi di carcinoma mammario
- Chlebowski RT & al.
- Menopause
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Le donne con sintomi vasomotori (vasomotor symptoms, VMS) persistenti caratterizzati da vampate di calore e/o sudorazione notturna possono evidenziare un aumento del 13% del rischio di sviluppare carcinoma mammario rispetto alle donne che non hanno mai lamentato VMS.
- Il tasso di mortalità a causa di carcinoma mammario non è maggiore.
Perché è importante
- Valutare uno screening del carcinoma mammario più frequente per le donne con VMS persistenti.
Disegno dello studio
- Coorte prospettica di 25.499 donne in post-menopausa (età: 50–79 anni) senza carcinoma mammario o che non hanno fatto uso di terapia ormonale in menopausa dell’Iniziativa sulla salute delle donne (Women’s Health Initiative, WHI).
- I VMS persistenti erano vampate di calore e/o sudorazione notturna da moderate a gravi autoriferite nelle 4 settimane precedenti il basale; l’assenza di VMS era definita come il non aver mai avuto tali sintomi o VMS lievi.
- Finanziamento: National Institutes of Health (NIH).
Risultati principali
- Il follow-up medio era di 17,9 anni; il 38% della coorte presentava VMS persistenti (durata mediana: 10+ anni).
- I VMS persistenti erano associati a un rischio maggiore del 13% di carcinoma mammario incidente rispetto all’assenza di VMS (HR: 1,13; IC 95%: 1,02–1,27).
- VMS persistenti (rispetto ad assenza di VMS) erano associati con maggiore probabilità a carcinoma mammario negativo per i recettori degli estrogeni (P=0,018) e diffusione locale o a distanza (P=0,002).
- VMS persistenti (rispetto ad assenza di VMS) non erano associati a una maggiore mortalità specifica del carcinoma mammario (HR: 1,33; IC 95%: 0,88–2,02) o maggiore mortalità (HR: 1,02; IC 95%: 0,81–1,29).
Limiti
- Disegno osservazionale.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute