Conclusioni
- Dopo la chirurgia toracoscopica video-assistita (video-assisted thoracoscopic surgery, VATS) per tumori polmonari, un sistema di drenaggio che prevede l’inserimento di un catetere a doppio lume per l’estrazione dell’aria a scopo profilattico e terapeutico risulta non inferiore rispetto a un normale tubo toracico, ma con punteggi del dolore significativamente inferiori.
Perché è importante
- Gli interventi di VATS stanno diventando più comuni e il drenaggio senza tubi potrebbe migliorare il recupero dei pazienti.
Disegno dello studio
- Sperimentazione prospettica, randomizzata, di non inferiorità.
- 84 pazienti con tumore polmonare sono stati sottoposti a resezione cuneiforme del polmone mediante VATS seguita dall’inserimento di un catetere per l’estrazione dell’aria a scopo profilattico (PC; n=40) o di un normale tubo toracico (routine chest tube, RT; n=44) per il drenaggio toracico.
- Finanziamento: nessuno rivelato.
Risultati principali
- I tassi di pneumotorace, versamento pleurico e infezione polmonare erano simili tra gruppi.
- I pazienti nel gruppo con PC hanno riferito un dolore significativamente inferiore usando il punteggio del dolore mediante una scala di valutazione numerica (1,6±0,7 vs. 2,4±1,2; P=0,001).
- È stato necessario un reinserimento del tubo toracico in 1 soggetto nel gruppo con RT e in nessuno nel gruppo con PC.
Limiti
- Studio monocentrico.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute