SIMG Societa' Italiana di Medicina Generale
Vaccinazioni Covid-19 come si segnala un evento avverso al vaccino
L'approvazione di un vaccino o di un nuovo farmaco in Europa, comporta il monitoraggio delle reazioni avverse ai fini di evidenziare tempestivamente eventuali rischi per la sicurezza e tutelare i cittadini.
L’introduzione di un nuovo vaccino è solitamente seguita da un’impennata di segnalazioni di eventi avversi. Si intende per evento avverso che segue la vaccinazione (AEFI - Adverse Event Following Immunization) un qualsiasi
episodio sfavorevole di natura medica che si verifica dopo la somministrazione di un vaccino, ma che non necessariamente è causato dalla vaccinazione. Molti eventi avversi possono essere solo coincidenti o determinati da altre cause (conosciute o non conosciute) precedenti o contemporanee alla vaccinazione stessa.
Raccogliere e analizzare tutte queste segnalazioni serve a conoscere sempre meglio il rapporto beneficio/rischio del vaccino.
Il sistema della Farmacovigilanza in Italia è affidato alle segnalazioni spontanee di qualunque figura sanitaria o no che venga a conoscenza di un evento avverso, questo vuol dire che anche il cittadino può autonomamente segnalare un evento avverso
- Scarica il documento completo in formato PDF
- Riproduzione riservata e per uso personale
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute