Vaccinazione anti-varicella, vantaggi clinici ed economici
- Elena Riboldi
- Notizie dalla letteratura
Messaggi chiave
- In base ai risultati di uno studio di modellazione statistica, l’introduzione della vaccinazione universale contro la varicella in Danimarca porterà nell’arco di 50 anni a una riduzione dell’incidenza della varicella e dell’herpes zoster in tutte le fasce d’età.
- La diminuzione dei casi e dei ricoveri permetterà un significativo risparmio economico in termini di spese sanitarie e di costi per la società.
Perché è importante
- Ogni anno in Danimarca, dove la vaccinazione universale contro questa malattia non fa parte del piano vaccinale, si verificano 63.500 casi di varicella che causano 11 ricoveri ogni 100.000 bambini.
- La varicella si può ripresentare sotto forma di herpes zoster, più frequente e grave nell’anziano.
- Si stima che, localmente, i costi della varicella siano pari a €7,23 milioni: €2,58 di costi diretti legati ai trattamenti e €4,65 milioni di costi indiretti (es. perdita di produttività dei pazienti adulti o dei caregiver).
Come è stato condotto lo studio
- È stato applicato un modello statistico già utilizzato per valutare i programmi di vaccinazione per stimare l’impatto a lungo termine dell’introduzione della vaccinazione universale contro la varicella.
- Sono state studiate sei possibili strategie di vaccinazione, tutte con due dosi, in cui si utilizzavano 4 vaccini monovalenti o quadrivalenti di due diverse aziende produttrici.
- È stato ipotizzato un tasso di vaccinazione pari a 94% per la prima dose e 89% per la seconda dose, coerente con quanto correntemente registrato per il vaccino morbillo-parotite-rosolia.
Risultati principali
- Nell’arco di 50 anni, l’introduzione della vaccinazione ridurrebbe l’incidenza annuale della varicella da 1.161 a 16-35 casi per 100.000 persone.
- La vaccinazione universale ridurrebbe del 94-96% i casi di varicella, del 93-94% i ricoveri legati alla malattia e del 91-92% i relativi decessi.
- La vaccinazione universale porterebbe a una riduzione del 9% dei casi di herpes zoster.
- Rispetto alla mancata implementazione della vaccinazione, tutte le strategie sono costo-efficaci con un rapporto incrementale di costo-efficacia compreso di €18.228-€20.263 per QALY (anno di vita corretto per qualità della vita) se si considerano i costi diretti e €3.746-€5.937/QALY se si considerano i costi sociali della malattia.
- La strategia con maggiore costo-efficacia è quella in cui si usano il vaccino monovalente V-MSD (a 15 mesi) e il vaccino quadrivalente MMRV-MSD (a 48 mesi).
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute