Uno stile di vita sano come cura per ogni male?

  • Benedetta Pagni
  • Notizie dalla letteratura
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Messaggi chiave

  • L’obesità è la malattia cronica più diffusa nel mondo. È quindi importante identificare i fattori alla base delle patologie ad essa legate al fine di gestirle e trattarle nel migliore dei modi.
  • Negli adulti con obesità, uno stile di vita sano è un fattore rilevante ma non determinante l’azzeramento delle probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari.

 

Perché è importante

  • Uno stile di vita sano riduce l’obesità e diverse patologie derivanti da essa. Questo modo di vivere è composto da più elementi, come la dieta o l’attività fisica. Fino a oggi numerosi studi hanno mostrato il legame fra questi singoli fattori e la riduzione di malattie croniche legate al peso. 
  • Lo studio pubblicato su Jama aggiunge un ulteriore tassello, ossia come il complesso di questi fattori, fondanti uno stile di vita sano, vada a influire sulle conseguenze patologiche dell’obesità.

 

Come è stato condotto lo studio

  • Sono stati identificati 4 principali elementi dello stile di vita: abitudine al fumo, attività fisica regolare, consumo moderato o assente di alcol e una dieta bilanciata.
  • È stata monitorata l’insorgenza di malattie cardiovascolari, l’insufficienza renale, la gotta, disturbi del sonno e dell'umore.
  • I partecipanti sono stati estratti dalla Biobank inglese, con un’età compresa fra 40 e 73, senza malattie connesse all’obesità alla baseline, registrati dal 2006 al 2010. 
  • In totale sono stati analizzati i dati di 438 583 adulti con un’età media di 56.5 anni (SD [8.1]), di cui circa un quarto era obeso (107 041 - 24.4%) e più della metà del totale erano donne (55.1%).

 

Risultati

  • Durane il follow-up, durato una media di 13 anni, il 34,4% dei partecipanti (150 454) ha sviluppato almeno una delle patologie legate all'obesità. 
  • Persone obese che avevano aderito a tutti e 4 gli elementi di uno stile di vita sano mostravano un minor rischio, fra le altre cose, di ipertensione (HR, 0.84; 95% CI, 0.78-0.90), ischemia cardiaca (HR, 0.72; 95% CI, 0.65-0.80), aritmia (HR, 0.71; 95% 0.61-0.81), insufficienza cardiaca (HR, 0.65; 95% CI, 0.53-0.80), e arteriosclerosi (HR, 0.19; 95% CI, 0.07-0.56). Tuttavia, la probabilità di sviluppare certe patologie era comunque superiore a quella delle persone normo peso.
  • Obiettivo principale dello studio è stato quello di stimare l'associazione tra la combinazione degli elementi di uno stile di vita sano e l'incidenza delle malattie legate al peso: sebbene uno stile di vita sano sembri essere benefico, non compensa del tutto i rischi per la salute associati all'obesità.