Una metanalisi conferma la sorveglianza attiva per il tumore tiroideo a basso rischio

  • Saravana-Bawan B & al.
  • Surgery

  • Univadis
  • Notizie di oncologia
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Conclusioni

  • La sorveglianza attiva è associata a una bassa incidenza di recidiva o di mortalità nei pazienti con carcinoma papillare della tiroide (papillary thyroid carcinoma, PTC) a basso rischio.

Perché è importante

  • Questa analisi suggerisce che la sorveglianza attiva può essere utilizzata come alternativa più sicura al trattamento chirurgico in questo gruppo di pazienti.

Risultati principali

  • Tassi aggregati:
    • crescita del tumore durante la sorveglianza attiva del 4,4% (IC 95% 3,2%–5,8%);
    • metastasi nei linfonodi cervicali dell’1,0% (IC 95% 0,7%–1,4%);
    • metastasi al di fuori dei linfonodi cervicali dello 0,04% (IC 95% 0,002%–0,2%);
    • mortalità a causa del PTC dello 0,03% (IC 95% 0,0005%–0,2%);
    • recidiva dopo chirurgia della tiroide ritardata dell’1,1% (IC 95% 0,1%–3,8%).
  • Un tasso aggregato pari al 51,9% (IC 95%: 44,9%–58,9%) dei pazienti è stato sottoposto a chirurgia della tiroide a causa della preferenza del paziente, non della progressione della malattia.

Disegno dello studio

  • Nella metanalisi sono stati inclusi 9 studi (4 prospettici, 5 retrospettivi) per un totale di 4.156 pazienti con PTC a basso rischio (stadio T1a o T1b, N0, M0).
  • Finanziamento: nessuno.

Limiti

  • Eterogeneità tra gli studi inclusi.