Una diagnosi di CRC in età più giovane è legata a una sopravvivenza maggiore
- Cheng E & al.
- JAMA Netw Open
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- I pazienti con una diagnosi di tumore colorettale (colorectal cancer, CRC) primitivo a un’età <50 anni ottengono esiti in termini di sopravvivenza migliori rispetto a quelli diagnosticati a 51–55 anni.
Perché è importante
- I risultati sottolineano l’importanza dell’individuazione precoce del CRC nei pazienti giovani, ma non suggeriscono necessariamente di sottoporre a screening i pazienti di età inferiore a 45 anni.
Disegno dello studio
- Un’analisi retrospettiva di 769.871 pazienti del National Cancer Database.
- Il CRC a esordio precoce era definito come età <50 anni e il CRC a esordio tardivo come età di 51–55 anni.
- Finanziamento: National Institutes of Health; Stand Up To Cancer.
Risultati principali
- Nell’analisi di Kaplan-Meier con correzione completa, i pazienti affetti da CRC a esordio precoce hanno evidenziato una sopravvivenza significativamente maggiore rispetto a quelli affetti da CRC a esordio più tardivo:
- aHR=0,95 (IC 95%, 0,93-0,96; P<0,001).
- Questa differenza è aumentata in caso di correzione solo per lo stadio:
- HR=0,89 (IC 95%, 0,88-0,90; P<0,001).
- Rispetto ai pazienti di età compresa tra 51 e 55 anni, i pazienti di età compresa tra 35 e 39 anni hanno evidenziato la sopravvivenza più lunga:
- aHR=0,88 (IC 95%, 0,84-0,92; P<0,001).
- Nel CRC a esordio precoce, rispetto agli stessi stadi di malattia nel CRC a esordio tardivo, la sopravvivenza è risultata maggiore per:
- malattia in stadio I,
- aHR=0,87 (IC 95%, 0,81-0,93; P<0,001);
- malattia in stadio II,
- HR=0,86 (IC 95%: 0,82-0,90; P<0,001).
- malattia in stadio I,
- Non è stato osservato alcun vantaggio in termini di sopravvivenza nei pazienti diagnosticati a un’età ≤25 anni o con malattia in stadio III o IV.
Limiti
- Studio retrospettivo.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute