Una corretta igiene delle mani per la salute dei pazienti
- Benedetta Pagni
- Notizie dalla letteratura
Messaggi chiave
- Una corretta igiene delle mani del personale sanitario è fondamentale per assicurare una cura e un’assistenza adeguata e sicura ai pazienti.
- Come dichiarano gli autori dell’ospedale pediatrico di Boston nell’articolo pubblicato su American Journal of Infection Control, non erano a oggi disponibili ricerche dedicata alla percezione del personale sanitario dell’importanza dell’igiene delle mani.
Perché è importante
- L’igiene delle mani è fondamentale per prevenire la diffusione e la trasmissione di infezioni fra i pazienti e nell’ambiente sanitario. Tuttavia, non è mai stato studiato l’atteggiamento dei medici e del personale sanitario nei confronti di questa pratica.
- Secondo un’analisi eseguita dal Centro di controllo e prevenzione delle malattie, 1 su 31 dei pazienti ricoverati è soggetto a un’infezione correlata all’assistenza sanitaria e l’igiene delle mani ne è un suo elemento basilare.
Come è stato condotto lo studio
- È stato selezionato un pool di 200 fra medici, infermieri e assistenti medici appartenenti a diverse specialità, inclusa chirurgia e anestesiologia. A questi è stato chiesto che percezione avessero dell’igiene delle mani, dell’usabilità e dei possibili ostacoli nel farla.
- I questionari e le interviste sono stati costruiti seguendo il modello dell’ingegneria dei fattori umani. È stato utilizzato in particolare il modello Systems Engineering Initiative for Patient Safety 2.0 per lo sviluppo di un questionario digitale. Questo è stato suddiviso in diversi domini per cercare di classificare quali sono gli ostacoli percepiti per una corretta igiene delle mani: tecnologia e strumenti, personale, organizzazione, task, ambiente e processi assistenziali.
Risultati principali
- Fra i 61 soggetti che hanno risposto, il 70% ritiene ‘essenziale’ una corretta igiene delle mani per la salute dei pazienti.
- L’87% dichiara che i prodotti a base di alcol per la pulizia delle mani sono strumenti affidabili per l’igiene della mani, tuttavia spesso i distributori sono vuoti.
- Chirurghi e anestesiologi sono più propensi a notare irritazioni causate da questi prodotti e meno inclini a ritenerli efficaci.
- Fra gli intervistati, il 15% e i l’11% dichiara rispettivamente che la carenza di personale e i ritmi del lavoro precludono una corretta igiene.
- Un limitazione importante è il numero ridotto di persone che hanno risposto al questionario.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute