Un uomo è guarito dall'HIV grazie alle cellule staminali
- Lisa O'Mary
- Uniflash
Un uomo di 53 anni in Germania è stato dichiarato guarito dall'HIV.
L'uomo è stato curato nel 2013 per una leucemia mieloide acuta utilizzando cellule staminali di un donatore che presentava una mutazione resistente all'HIV. Ora ha 53 anni e ha detto che intende impegnarsi nella raccolta di fondi per la ricerca.
Dopo la procedura di trapianto di midollo osseo, i ricercatori hanno trovato nel corpo del paziente cellule immunitarie che reagivano all'HIV, oltre a segni che il virus non si stava più replicando. Quando gli scienziati hanno trapiantato le cellule del paziente nei topi, il virus non si è replicato. Come test finale per verificare se fosse guarito, nel 2018 il paziente ha smesso di assumere il trattamento contro l'HIV noto come ART (terapia antiretrovirale), che sopprime la replicazione dell'HIV.
"Questo dimostra che non è impossibile - è solo molto difficile - rimuovere l'HIV dal corpo", ha dichiarato Björn-Erik Jensen, uno dei medici del paziente, alla rivista Nature, che ha pubblicato i risultati il 21 febbraio 2023.
Il paziente è almeno la terza persona a essere dichiarata guarita dall'HIV, come riporta Nature. La dichiarazione di guarigione avviene quando si determina che il virus non si replica più o non viene più immagazzinato nell'organismo. L'uomo - o il "paziente di Dusseldorf", come viene ora chiamato - potrebbe essere la quinta persona guarita, secondo ABC News.
È improbabile che il trattamento che lo ha curato venga offerto ai pazienti affetti da HIV che non hanno la leucemia, a causa dei rischi elevati della procedura. Tuttavia, i ricercatori stanno valutando se il midollo osseo dei pazienti affetti da HIV possa essere modificato geneticamente, in modo da avere la stessa mutazione presente nel trapianto del paziente di Dusseldorf.
Più di 38 milioni di persone in tutto il mondo convivono con l'HIV. Recentemente, promettenti prove di vaccino contro l'HIV sono state annullate perché i trattamenti sperimentali non si sono rivelati efficaci
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute