Un test con biopsia liquida potrebbe predire accuratamente la recidiva del tumore orofaringeo

  • Hanna GJ & al.
  • Multidisciplinary Head and Neck Cancers Symposium

  • Univadis
  • Notizie di oncologia
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Conclusioni

  • Un test con biopsia liquida basato su biomarcatori potrebbe predire accuratamente la recidiva del carcinoma orofaringeo a cellule squamose (oropharyngeal squamous cell carcinoma, OPSCC) legato al papillomavirus umano (human papillomavirus, HPV) prima rispetto agli esami clinici e di diagnostica per immagini standard.

Perché è importante

  • Nonostante gli esiti generalmente favorevoli dei pazienti affetti da OPSCC legato all’HPV, fino al 25% probabilmente sviluppa una recidiva dopo il trattamento.
  • La sorveglianza post-trattamento prevede attualmente esami obiettivi e di diagnostica per immagini.

Disegno dello studio

  • Analisi di 1.076 pazienti affetti da OPSCC legato all’HPV in 118 centri negli Stati Uniti che avevano completato il trattamento da più di 3 mesi e sono stati sottoposti a un test del DNA da HPV virale modificato dal tessuto tumorale (tumor tissue-modified viral, TTMV) circolante tra giugno 2020 e novembre 2021.
  • I risultati sono stati confrontati con le evidenze cliniche di OPSCC mediante nasofaringolaringoscopia, valutazioni radiologiche o biopsia tissutale.
  • Finanziamento: Naveris, Inc.

Risultati principali

  • Il 7,4% (n=80) dei pazienti è risultato positivo per DNA HPV TTMV circolante.
  • Tra i soggetti risultati positivi, il 26,2% (n=21) presentava recidiva clinica accertata, mentre il 73,8% (n=59) non presentava altre evidenze di malattia o aveva uno stato di malattia indeterminato.
  • Tra i pazienti senza evidenze di recidiva, nel 93,2% (n=55) la recidiva è stata successivamente confermata mediante diagnostica per immagini o biopsia.
  • Dei 4 pazienti rimanenti, 2 presentavano lesioni clinicamente sospette e 2 non presentavano altre evidenze di malattia.
  • Complessivamente, la biopsia liquida ha evidenziato un valore predittivo positivo del 95% per recidiva o persistenza di OPSCC legato all’HPV.