Un nuovo linguaggio in diabetologia
- Antonello Viti De Angelis
- Linee Guida
AMD - SID
Un nuovo linguaggio in diabetologia
È noto che il diabete mellito è una condizione cronica in grado di causare varie forme di distress psicologico nelle persone che ne sono affette.
Alcuni autori hanno evidenziato che una possibile causa di distress potrebbe essere il linguaggio usato dal team diabetologico e dalla società in generale per riferirsi al diabete e alla sua gestione (Speight et al., 2021; Dickinson et al., 2017). Le espressioni verbali che utilizziamo durante una visita potrebbero involontariamente esprimere un atteggiamento negativo o denigratorio e, pertanto, contribuire a rafforzare il disagio associato al dover convivere con una condizione cronica.
Nella vita quotidiana, le parole che scegliamo e il modo in cui le utilizziamo, influenzano e incidono sulla percezione che le persone hanno del mondo e di ciò che le circonda
- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute