Un dosimetro UV indossabile sembra promettente, in via preliminare, per ridurre il rischio di tumore cutaneo
- Varghese GI & al.
- medRxiv
- Univadis
- Notizie di oncologia
Lo studio descritto in questa sintesi è stato pubblicato come prestampa sul sito medRxiv.org.
Conclusioni
- Un dosimetro dei raggi ultravioletti (UV), che aiuta ad avvisare chi lo indossa dell’eccessiva esposizione al sole, potrebbe ridurre il rischio di sviluppare tumori cutanei non melanomatosi negli anziani.
Perché è importante
- Benché esistano linee guida su come ridurre al minimo l’esposizione alle radiazioni UV, la valutazione dell’esposizione individuale rimane difficile per le persone.
Disegno dello studio
- In un piccolo studio pilota, soggetti (età media di 66 anni; due terzi caucasici) con un’anamnesi di cheratosi attiniche sono stati assegnati casualmente a consulenza su come proteggersi dai raggi UV (n=47) o a usare il dosimetro UV Shade (n=50) e sono stati seguiti per 6 mesi.
- Il dispositivo, indossato sul petto, ha catturato l’indice UV ogni secondo, determinando la dose cumulativa di raggi UV ogni 6 minuti.
- Il grado di esposizione ai raggi UV è stato corretto per l’uso di creme solari.
- Finanziamento: Shade.
Risultati principali
- Dopo 6 mesi, il gruppo che ha utilizzato il dosimetro UV indossabile ha evidenziato un rapporto dei tassi di incidenza di cheratosi attiniche inferiore del 20% rispetto al gruppo di controllo (P=0,44).
- I soggetti che hanno indossato il dispositivo hanno inoltre evidenziato un rapporto dei tassi di incidenza di tumori cutanei non melanomatosi inferiore del 95% rispetto ai controlli (P=0,024).
- Il tasso di aderenza all’uso del dispositivo è rimasto superiore al 75% durante gran parte dell’estate, scendendo al di sotto del 50% dopo novembre.
Limiti
- Campione di piccole dimensioni.
- Studio monocentrico.
- L’esposizione ai raggi UV del gruppo di controllo è sconosciuta.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute