Un diabete più grave può peggiorare la prognosi del tumore polmonare
- Su CH & al.
- Cancers (Basel)
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- I pazienti affetti da carcinoma polmonare a cellule squamose (squamous cell lung carcinoma, SqCLC) con diabete da moderato a grave possono essere a rischio di una maggiore mortalità per tutte le cause rispetto a quelli con diabete lieve.
Perché è importante
- Il tumore polmonare è la principale causa di decesso negli uomini e la seconda causa di decesso nelle donne in tutto il mondo.
- Questa è una delle prime analisi dell’effetto della gravità del diabete sulla prognosi dell’SqCLC.
- Prevenire la progressione del diabete è essenziale in questa popolazione, perché favorisce il controllo del diabete e può migliorare la sopravvivenza nell’SqCLC.
Disegno dello studio
- Studio di coorte, retrospettivo, appaiato in base all’indice di propensione di tutti i pazienti del database del Registro tumori di Taiwan affetti da SqCLC e diabete tra il 2008 e il 2018 (n=8.613).
- I pazienti sono stati classificati in base all’indice di gravità delle complicanze del diabete adattato (adapted diabetes complications severity index, aDCSI) come affetti da diabete lieve (aDCSI=0–1) o diabete da moderato a grave (aDCSI ≥2).
- L’appaiamento in base all’indice di propensione ha incluso sesso, età, livello di reddito, stadio del tumore e comorbilità.
- Finanziamento: Lo-Hsu Medical Foundation, Taiwan; altri.
Risultati principali
- I pazienti affetti da SqCLC e diabete da moderato a grave hanno evidenziato decessi per tutte le cause superiori del 17% rispetto a quelli con diabete lieve (aHR=1,17; P=0,0005).
Limiti
- I risultati di questa popolazione asiatica potrebbero non essere estrapolabili ad altre etnie.
- Nessuna informazione sulle abitudini alimentari o sull’indice di massa corporea (body mass index, BMI), entrambi fattori di rischio per la sopravvivenza nel diabete.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute