Tumori, missione in Romania per Int Milano e Policlinico San Matteo Pavia
- Univadis
- Attualità mediche
Milano, 6 dic. (Adnkronos Salute) - Missione in Romania per l'Istituto nazionale tumori (Int) di Milano e il Policlinico San Matteo di Pavia, che hanno siglato con l'Istituto oncologico 'Al. Trestioreanu' di Bucarest (Iob) un nuovo accordo quadro di collaborazione a tutto campo, con un focus particolare sui tumori: dalla pratica clinica alla ricerca scientifica, dall'aggiornamento tecnico al sostegno umanitario, senza trascurare i progetti di prevenzione, spiega una nota diffusa in occasione della firma dell'intesa. All'incontro, che si è svolto al rettorato dell'Università di medicina e farmacia (Umf) 'Carol Davila' di Bucarest, hanno partecipato tra gli altri il ministro della Salute romeno, Alexandru Rafila; l'ambasciatore italiano in Romania, Alfredo Maria Durante Mangoni; il sottosegretario di Stato del ministero romeno per i Fondi europei, Doina Iacoban; il direttore generale dell'Int, Carlo Nicora; il delegato del presidente del San Matteo, Bruno Mazzacane; il direttore dello Iob, Bogdan Tănase; il rettore dell'Umf, Viorel Jinga.
"Il nostro scopo è sviluppare una collaborazione proficua con la Romania, soprattutto nel campo dei servizi di prevenzione, diagnosi e cura dei tumori, mettendo reciprocamente a disposizione le conoscenze e le competenze di prim'ordine dei nostri Istituti - dichiara il presidente dell'Int, Marco Votta - Da anni siamo impegnati nella cooperazione internazionale e questo è un progetto di ampio respiro che auspichiamo possa avere ricadute positive a lungo termine, a beneficio di tutti i malati oncologici". Un obiettivo prioritario sarà l'adeguamento dei servizi sanitari offerti alla popolazione romena, per colmare le attuali mancanze soprattutto in termini di disparità di accesso alle cure.
"Siamo onorati e molto felici di questa collaborazione con lo Iob per promuovere e allo stesso tempo sostenere la cooperazione internazionale nel settore oncologico, clinico, scientifico, tecnico, assistenziale, anche nel campo della formazione, della prevenzione e del volontariato", afferma Nicora. "Quella romena è la comunità straniera più numerosa nel nostro Paese e per questo siamo particolarmente onorati e felici di avviare questa collaborazione", sottolinea. "Vorrei ringraziare i nostri colleghi italiani per essere stati disponibili a stabilire una partnership a sostegno dei pazienti in Romania - commenta Rafila - Si tratta in realtà di un'estensione dell'attività di tutti i giorni, considerato che il 2% della popolazione italiana è di origine rumena ed è stata sicuramente curata nel vostro Paese".
"Abbiamo aderito con grande entusiasmo a questo protocollo d'intesa che ci vede al fianco dell'Int, ancora una volta, e dello Iob - dice Mazzacane, consigliere di amministrazione della Fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia - Il San Matteo da anni è impegnato nella promozione e nel sostenere iniziative di cooperazione internazionale, per garantire un costante scambio scientifico, per concorrere ad una risposta ai bisogni di salute che arrivano da oltre i nostri confini".
Durante lo stesso evento - riporta la nota - è stato firmato anche un accordo quadro di collaborazione tra il Patriarcato della Chiesa ortodossa rumena e l'Associazione Salute Donna, con l'obiettivo di organizzare attività filantropiche rivolte ai pazienti oncologici.
"Il documento che stiamo per sottoscrivere è un atto istituzionale molto importante, poiché concretizza fattivamente l'importanza dello scambio di esperienze nel campo dell'assistenza ai malati oncologici - rimarca Anna Maria Mancuso, presidente di Salute Donna - Le associazioni di volontariato hanno un ruolo fondamentale: devono essere partner di un processo che vada sempre più a perfezionarsi per migliorare la qualità della vita di chi si trova ad affrontare una malattia come il cancro".
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute