Tumori mammari HER2+ in stadio avanzato: trastuzumab emtansine è migliore per le pazienti non idonee alla terapia con tassani
- Perez EA & al.
- Cancer
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- I risultati finali dello studio di fase 3 MARIANNE indicano che trastuzumab emtansine (T-DM1) con o senza pertuzumab ottiene una sopravvivenza complessiva (overall survival, OS) simile rispetto a trastuzumab con tassani nelle pazienti con tumori mammari in stadio avanzato (advanced breast cancer, aBCa) positivi per il recettore del fattore di crescita dell’epidermide umano 2 (human epidermal growth factor receptor 2, HER2).
- T-DM1 senza pertuzumab (T-DM1 + placebo) evidenzia una maggiore tollerabilità.
Perché è importante
- Risultati precedenti hanno evidenziato una sopravvivenza libera da progressione (progression-free survival, PFS) simile tra gruppi e una maggiore tollerabilità di T-DM1 + placebo.
- Gli autori concludono che T-DM1 è un trattamento di prima linea per le pazienti con BCa HER2+ metastatico considerate non idonee alla terapia a base di tassani.
Disegno dello studio
- 1.095 donne in 38 Paesi sono state assegnate casualmente a T-DM1 + placebo, T-DM1 + pertuzumab o tassano + trastuzumab (gruppo di controllo).
- L’esito primario era la OS.
- Finanziamento: F. Hoffmann-La Roche, Ltd.
Risultati principali
- Il follow-up mediano era di circa 54 mesi.
- La OS mediana non differiva tra gruppi (T-DM1 + placebo: 53,7 mesi; T-DM1 + pertuzumab: 51,8 mesi e gruppo di controllo: 50,9 mesi). Rispetto ai controlli, T-DM1 + placebo avevano un HR stratificato di 0,93; IC 97,5%: 0,73–1,20 e T-DM1 + pertuzumab avevano un HR stratificato di 0,86; IC 97,5%: 0,67–1,11.
- Il tempo mediano al deterioramento clinicamente significativo dei sintomi di neurotossicità era inferiore nel gruppo di controllo (2,1 mesi) e nel gruppo T-DM1 + pertuzumab (4,2 mesi) rispetto al gruppo T-DM1 + placebo (6,2 mesi).
- Il gruppo T-DM1 + placebo ha evidenziato tassi inferiori di alopecia, diarrea e meno eventi avversi correlati al trattamento.
Limiti
- Non ne è stato segnalato alcuno dagli autori.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute