Tumori mammari BRCA+ metastatici: olaparib + durvalumab si dimostrano promettenti nello studio di fase 1/2 MEDIOLA
- Domchek SM & al.
- Lancet Oncol
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Olaparib più durvalumab dimostrano attività antitumorale e sicurezza favorevoli, simili a quelle osservate con la monoterapia.
- I risultati provengono da uno studio di fase 1/2 non randomizzato di pazienti con tumori mammari metastatici con mutazioni di BRCA1/2 (lo studio MEDIOLA).
Perché è importante
- Non è emerso alcun nuovo segnale di sicurezza con durvalumab, un inibitore di PD-L1.
- I risultati suggeriscono che è giustificata una sperimentazione randomizzata e controllata.
Disegno dello studio
- Sperimentazione multicentrica: 34 pazienti hanno ricevuto 300 mg di olaparib per via orale due volte al giorno per 4 settimane, dopodiché la stessa dose di olaparib più durvalumab 1,5 g mediante infusione endovenosa ogni 4 settimane fino alla progressione della malattia.
- I risultati riportati si limitano a tumori mammari metastatici BRCA+ (l’esperienza con altri tumori solidi è riportata separatamente).
- Esiti primari: sicurezza e tasso di controllo della malattia a 12 settimane (percentuale di pazienti con almeno una risposta completa o parziale nelle prime 12 settimane di terapia).
- Finanziamento: AstraZeneca.
Risultati principali
- Gli eventi avversi (adverse event, AE) di grado 3 o peggiore più comuni erano anemia (12%), neutropenia (9%) e pancreatite (6%).
- Il 9% delle pazienti ha interrotto lo studio a causa di AE.
- È stato osservato un totale di sei AE gravi in 4 pazienti (18%).
- Non si è verificato alcun decesso correlato al trattamento.
- È stato osservato un controllo della malattia dopo 12 settimane in 24 pazienti su 30:
- 80% (IC 90%, 64,3%-90,9%).
Limiti
- Disegno osservazionale, in aperto.
- Piccolo numero di partecipanti.
- Studio non randomizzato; mancanza di un gruppo di controllo.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute