Tumori mammari: alti livelli di catepsina D sono collegati a una sopravvivenza peggiore secondo una metanalisi
- Kang J & al.
- Ther Adv Med Oncol
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Alti livelli di catepsina D sono associati a una sopravvivenza peggiore delle pazienti con tumori mammari.
- Questa proteina è espressa dalle cellule epiteliali dei tumori mammari ed è coinvolta nella progressione dei tumori.
- I risultati di questa metanalisi concordano in tutti i sottogruppi di pazienti, ad eccezione di quelle trattate con tamoxifene.
Perché è importante
- Alti livelli di catepsina D devono essere considerati un marcatore di prognosi infausta e devono diventare un nuovo bersaglio terapeutico.
Disegno dello studio
- Metanalisi di 26 studi che hanno coinvolto 15.355 pazienti affette da tumori mammari.
- Finanziamento: National Research Foundation of Korea; altri.
Risultati principali
- Livelli alti, rispetto a bassi, di catepsina D erano associati a una sopravvivenza complessiva (overall survival, OS; HR=1,61; P<0,00001) e a una sopravvivenza libera da malattia (disease-free survival, DFS; HR=1,52; P<0,00001) peggiori.
- Un’analisi di sottogruppo ha inoltre indicato che livelli alti, rispetto a bassi, erano associati (HR) a una DFS peggiore nei seguenti sottogruppi:
- pazienti con linfonodi positivi, 1,38 (P<0,00001);
- pazienti con linfonodi negativi, 1,78 (P<0,00001);
- pazienti con malattia allo stadio iniziale, 1,73; (P<0,0001);
- pazienti trattate con chemioterapia, 1,60 (P=0,0009).
- Il sottogruppo di pazienti trattate con tamoxifene presentava un andamento contrastante:
- alti livelli erano associati a un basso rischio di recidiva (HR=0,71; P<0,04);
- bassi livelli erano associati a un alto rischio di recidiva (HR=1,50; P=0,0001).
Limiti
- Elevata eterogeneità tra gli studi, inclusa la definizione di alti livelli di catepsina D.
- Gli studi erano osservazionali.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute