Conclusioni
- La mastectomia bilaterale (bilateral mastectomy, BLM) per tumore mammario allo stadio iniziale (early breast cancer, eBCa) non è associata a un vantaggio in termini di sopravvivenza nonostante la riduzione in misura modesta (circa 34–43 casi per 10.000 anni-persona) del rischio di secondo tumore mammario controlaterale (controlateral breast cancer, CBC) rispetto ad altri approcci chirurgici.
Perché è importante
- L’uso di BLM per l’eBCa sta aumentando negli Stati Uniti.
- Questo studio suggerisce che la mancanza di benefici in termini di sopravvivenza della BLM deve essere soppesata contro i suoi possibili danni.
Disegno dello studio
- Coorte retrospettiva (n=245.418) di pazienti con eBCa in stadio 0–III in California (periodo 1998–2015) del database statunitense Surveillance, Epidemiology, and End Results.
- L’eccesso di rischio assoluto (absolute excess risk, AER) di CBC è stato valutato come il numero osservato meno il numero previsto di BCa nella popolazione generale diviso per 10.000 anni-persona a rischio.
- Finanziamento: California Department of Public Health, Centers for Disease Control and Prevention (CDC), National Institutes of Health (NIH).
Risultati principali
- Dopo un follow-up mediano di 6,7 anni, il 3,2% della coorte aveva sviluppato CBC.
- Gli AER erano maggiori dopo terapia con conservazione della mammella (breast conserving therapy, BCT; 5,0 casi in più per 10.000 anni-persona a rischio) e dopo mastectomia unilaterale (unilateral mastectomy, ULM; 13,6 casi in più per 10.000 anni-persona a rischio) rispetto alla BLM (28,6 casi in meno per 10.000 anni-persona a rischio).
- La BLM non presentava un rischio diverso di decesso a causa del tumore mammario (HR: 1,03; IC 95%: 0,96–1,11) rispetto alla BCT.
- L’ULM presentava un rischio maggiore di decesso a causa del tumore mammario (HR: 1,21; IC 95%: 1,17–1,25) rispetto alla BCT.
Limiti
- Disegno retrospettivo osservazionale.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute