Tumori in stadio avanzato: l’olio di cannabidiolo può migliorare lo stress causato dai sintomi?

  • Univadis
  • Notizie di oncologia
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Conclusioni

  • L’olio di cannabidiolo (CBD) non aggiunge valore alla riduzione dello stress causato dai sintomi negli adulti con tumori in stadio avanzato sottoposti a cure palliative specialistiche.

Perché è importante

  • La cannabis medica viene utilizzata per le cure palliative in diversi Paesi, con la consapevolezza che potrebbe migliorare la qualità della vita dei pazienti con malattia in stadio avanzato.

Disegno dello studio

  • Studio di fase 2b, randomizzato, controllato con placebo, con intensificazione della dose MedCan1-CBD condotto su 144 adulti con tumori in stadio avanzato e stress causato dai sintomi (punteggio totale della Scala di valutazione dei sintomi di Edmonton [Edmonton Symptom Assessment Scale, ESAS] ≥10/90) che hanno ricevuto olio di CBD 100 mg/ml titolato a dosi tra 0,5 ml una volta al giorno e 2 ml tre volte al giorno, oppure placebo corrispondente per 28 giorni.
  • L’esito primario era il punteggio totale dello stress causato dai sintomi (total symptom distress score, TSDS) ESAS il giorno 14.
  • Finanziamento: Commonwealth of Australia.

Risultati principali

  • Nel gruppo trattato con CBD non è stata osservata alcuna differenza significativa rispetto al gruppo placebo nei seguenti parametri:
    • variazione non corretta del TSDS dal basale al giorno 14 (-3,0 rispetto a -6,2; P=0,24);
    • percentuale di pazienti responder (44,8% vs. 58,7%; P=0,13).
  • La dose mediana di CBD selezionata dai partecipanti è stata di 400 mg al giorno, senza alcuna correlazione con la dose di oppioidi.
  • Non è stato osservato alcun effetto rilevabile del CBD su qualità della vita, depressione o ansia.
  • La dispnea è risultata più comune con il CBD.
  • La maggior parte dei partecipanti ha riferito di sentirsi meglio o molto meglio i giorni 14 (53% CBD e 65% placebo) e 28 (70% CBD e 64% placebo).

Limiti

  • Eterogeneità nel tipo di tumore e nel profilo dei sintomi tra i partecipanti.