Tumori gastrici/della GEJ: la combinazione trastuzumab-deruxtecan ottiene un tasso di risposta del 43%
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- In una sperimentazione di fase 1, in aperto il trattamento con trastuzumab-deruxtecan risulta associato a un tasso di risposta obiettiva (objective response rate, ORR) del 43,2% nei pazienti con tumori gastrici o della giunzione gastroesofagea (gastroesophageal junction, GEJ) HER2-positivi trattati precedentemente con trastuzumab.
Perché è importante
- Il tasso di risposta non risulta influenzato dall’esposizione precedente a irinotecano, rendendo questo risultato promettente e meritevole di ulteriore valutazione in una sperimentazione di fase 3, secondo un’editoriale di accompagnamento.
Disegno dello studio
- Sperimentazione clinica di fase 1, in aperto (n=44).
- Finanziamento: Daiichi Sankyo Co, Ltd.
Risultati principali
- Tutti i pazienti hanno sviluppato almeno 1 evento avverso emergente dal trattamento (treatment-emergent adverse event, TEAE), il 64% almeno 1 TEAE di grado 3 e il 9% almeno 1 TEAE grave correlato al farmaco.
- ORR confermato del 43,2% (IC 95%: 28,3%–59,0%).
- Il 79,5% dei pazienti ha ottenuto controllo della malattia (IC 95%: 64,7%–90,2%).
- La durata mediana della risposta era di 7,0 mesi (IC 95%: 4,4–16,6 mesi). La sopravvivenza complessiva (overall survival, OS) al cutoff dei dati era di 12,8 mesi (IC 95%: non stimabile).
- Un’analisi di sottogruppo dei pazienti esposti precedentemente a irinotecano ha evidenziato un ORR del 41,7% (IC 95%: 22,1%–63,4%) e un tasso di controllo della malattia del 79,2% (IC 95%: 57,8%–92,9%).
Limiti
- Studio in aperto, piccola popolazione di pazienti.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute