Tumori della testa e del collo
- Antonello Viti De Angelis
- Linee Guida
AIOM Associazione Italiana di Oncologia Medica
Tumori della testa e del collo
Linea guida pubblicata nel Sistema Nazionale Linee Guida SNLG il 20 aprile 2022
I tumori maligni del distretto testa-collo rappresentano in Italia circa il 3% di tutti i tumori maligni. Ogni anno si diagnosticano circa 13.000 nuovi casi e la maggior parte di essi si osserva nella popolazione maschile (7.300 casi). L’incidenza annuale è 18/100.000 abitanti, un dato simile a quello riscontrato nella Unione Europea. La malattia è tre volte più frequente nel nord del paese. L’incidenza aumenta con l’età per tutte le sedi con eccezione della rinofaringe. Nei bambini, questi tumori sono eccezionali e prevalgono i tumori epiteliali delle ghiandole salivari
- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute