Conclusioni
- Nei pazienti con carcinoma a cellule squamose del cavo orale (oral squamous cell carcinoma, OSCC) il rapporto tra linfonodi positivi e linfonodi esaminati (lymph node ratio, LNR), lo stato del margine e il grado del tumore sono associati al tempo alla recidiva (time to recurrence, TTR), mentre il TTR, lo stato del margine, la diffusione extracapsulare e trattamento di salvataggio sono associati alla sopravvivenza complessiva (overall survival, OS).
Perché è importante
- Comprendere meglio i fattori prognostici può aiutare a guidare la gestione dei pazienti.
Risultati principali
- Il 36% delle recidive si è verificato durante il 1º anno e il 60% nel 1º e nel 2º anno.
- Stato del margine (P=0,020), LNR (P=0,030) e grado del tumore (P=0,003) erano associati al TTR nel test del χ2.
- La OS a 5 anni era del 62% e l’OS a 10 anni era del 47%.
- Un TTR maggiore era associato a una OS migliore nell’analisi multivariata (P per la tendenza
- HR=0,233; P=0,002 per 5–8 mesi rispetto a 1–4 mesi.
- HR=0,244; P=0,014 per 9–12 mesi rispetto a 1–4 mesi.
- HR=0,144; P
- HR=0,056; P24 mesi rispetto a 1–4 mesi.
Disegno dello studio
- Sono stati inclusi 159 pazienti con OSCC recidivante.
- Finanziamento: nessuno.
Limiti
- Studio con disegno retrospettivo.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute