Tumore vescicale: la terapia trimodale rappresenta un’alternativa al trattamento chirurgico

  • Zlotta AR & al.
  • ASCO GU 2022

  • Univadis
  • Notizie di oncologia
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Conclusioni

  • Nei pazienti affetti da tumore vescicale muscolo-invasivo localizzato, la terapia trimodale (trimodal therapy, TMT) è associata a una simile incidenza di fallimento nei linfonodi distanti/pelvici e di metastasi, ma evidenzia una sopravvivenza maggiore rispetto alla cistectomia radicale (radical cystectomy, RC).

Perché è importante

  • I medici devono discutere con i pazienti la TMT come alternativa alla RC che consente di preservare la vescica.

Disegno dello studio

  • Questo studio di coorte appaiato ha incluso 1.116 pazienti con tumore vescicale muscolo invasivo in stadio clinico T2-T3/4aN0M0 trattati con RC (n=834) o TMT (n=232).
  • Finanziamento: nessun finanziamento esterno.

Risultati principali

  • Dopo 5 anni non è stata osservata alcuna differenza tra gruppi sottoposti a RC e TMT in termini di:
    • sopravvivenza libera da metastasi (rispettivamente 73% vs. 78%; P=0,07);
    • sopravvivenza libera da fallimento a distanza (rispettivamente 78% vs. 82%; P=0,14);
    • sopravvivenza libera da fallimento nei linfonodi pelvici (rispettivamente 96% vs. 94%; P=0,33).
  • La TMT è risultata associata, rispetto alla RC, a significativamente maggiore:
    • sopravvivenza tumore-specifica, 85% rispetto a 78% (P=0,02);
    • sopravvivenza complessiva (overall survival, OS), 78% rispetto a 70% (P<0,001).
  • Il tasso di recidiva del tumore è stato del 20,5% nel gruppo sottoposto a TMT.

Limiti

  • Studio retrospettivo.