Tumore vescicale: gli esiti in termini di sopravvivenza sono simili per la cistectomia robotica rispetto a quella a cielo aperto
- Moschini M & al.
- J Clin Med
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- La cistectomia radicale robot-assistita (robotic-assisted radical cystectomy, RARC) e la cistectomia radicale a cielo aperto (open radical cystectomy, ORC) sono associate a esiti oncologici a lungo termine simili nei pazienti con tumore uroteliale della vescica.
Perché è importante
- La ORC è associata a significativa morbilità perioperatoria rispetto alla RARC.
- Sono giustificate sperimentazioni prospettiche per confermare i risultati.
Disegno dello studio
- Studio multicentrico di 9.757 pazienti con tumore uroteliale della vescica.
- Il 7,8% dei pazienti è stato sottoposto a RARC e il 92,2% a ORC.
- Finanziamento: nessuno rivelato.
Risultati principali
- È stato effettuato l’appaiamento in base all’indice di propensione in rapporto 2:1 (n=1.374), ovvero 2 pazienti sottoposti a ORC sono stati appaiati a 1 paziente sottoposto a RARC.
- Il follow-up mediano era di 102 mesi.
- I tassi di margini chirurgici positivi (P=0,006) e di invasione linfovascolare (P=0,04) erano maggiori nel gruppo sottoposto a RARC.
- Dopo 3 anni, nel gruppo sottoposto a ORC, rispetto a quello sottoposto a RARC:
- il tasso di recidiva era del 31% rispetto a 29% (P=0,4);
- la mortalità tumore-specifica era del 27% rispetto a 26% (P=0,8).
- Non è stata riportata alcuna differenza nella recidiva e nella mortalità tumore-specifica in base all’analisi multivariata (entrambi P>0,1).
Limiti
- Studio osservazionale.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute