Tumore uroteliale dell’alta via escretrice: la radioterapia non evidenzia alcun beneficio in termini di sopravvivenza
- Zhao X & al.
- Urol Oncol
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Nei pazienti affetti da tumore uroteliale dell’alta via escretrice la sola radioterapia peggiora gli esiti e la radioterapia adiuvante non evidenzia alcuna associazione con la sopravvivenza.
Perché è importante
- Le linee guida del 2020 sul carcinoma uroteliale dell’alta via escretrice dell’European Association of Urology non contenevano conclusioni in merito all’uso della radioterapia adiuvante.
- Studi sull’uso della radioterapia hanno riportato risultati contrastanti.
Disegno dello studio
- Una metanalisi di 17 studi pubblicati tra il 1995 e il 2021 che ha incluso 25.906 pazienti affetti da carcinoma uroteliale dell’alta via escretrice.
- Finanziamento: nessuno.
Risultati principali
- Complessivamente, la radioterapia è risultata associata a una sopravvivenza complessiva (overall survival, OS) significativamente peggiore (HR aggregato=1,28; P=0,0009).
- La radioterapia adiuvante non è risultata associata all’OS (HR aggregato=1,38; P=0,10).
- La sola radioterapia è risultata associata a una OS significativamente peggiore (HR aggregato=1,25; P=0,001).
- La radioterapia non ha evidenziato alcuna associazione con l’OS dei pazienti privi di metastasi (HR aggregato=1,09; P=0,65) ed è risultata associata a una OS significativamente peggiore dei pazienti con tumori in stadio misto (HR aggregato=1,36; P<0,00001).
- La radioterapia è risultata associata a una peggiore sopravvivenza tumore-specifica (HR aggregato=1,47; P<0,00001).
- La radioterapia adiuvante non ha evidenziato alcuna associazione con la sopravvivenza libera da recidiva locale (HR aggregato=1,40; P=0,06), la sopravvivenza libera da recidiva (HR aggregato=1,19; P=0,68) o la sopravvivenza libera da metastasi (HR aggregato=1,37; P=0,65).
Limiti
- Tutti gli studi inclusi erano di tipo retrospettivo.
- Eterogeneità tra gli studi.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute