Conclusioni
- Secondo uno studio retrospettivo, un tempo al trattamento di 42–60 giorni dopo la diagnosi è associato agli esiti migliori in termini di sopravvivenza dei pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo (head and neck squamous cell carcinoma, HNSCC).
Perché è importante
- La correlazione tra tempo al trattamento ed esiti dell’HNSCC è controversa.
Risultati principali
- Un tempo al trattamento di 42–60 giorni dopo la diagnosi era associato a una sopravvivenza complessiva (overall survival, OS) migliore rispetto a un tempo al trattamento >60 giorni dopo la diagnosi (HR: 0,548; P
- Tuttavia, un tempo al trattamento di 28–41 giorni dopo la diagnosi o di 0–27 giorni dopo la diagnosi non era associato in modo significativo a una OS migliore rispetto a un tempo al trattamento >60 giorni dopo la diagnosi (rispettivamente HR: 0,790; P=0,22 e HR: 0,756; P=0,13).
- Nell’analisi di sottogruppo un prolungamento del tempo al trattamento era associato a una OS peggiore nei pazienti con tumori primari in stadio T3/4 (P=0,02).
Disegno dello studio
- Sono stati inclusi 633 pazienti con HNSCC trattati con radioterapia da sola o in combinazione con trattamento chirurgico e/o chemioterapia.
- Finanziamento: nessuno.
Limiti
- Studio retrospettivo.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute