Tumore prostatico: i dati sulla qualità della vita nella pratica clinica reale favoriscono abiraterone rispetto a enzalutamide
- Thiery-Vuillemin A & et al.
- Eur Urol.
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- I dati a 12 mesi nella pratica clinica reale suggeriscono che abiraterone è associato a una qualità della vita (quality of life, QoL) migliore rispetto a enzalutamide in pazienti con tumore prostatico resistente alla castrazione metastatico (metastatic castration-resistant prostate cancer, mCRPC).
Perché è importante
- I risultati sono in linea con le metanalisi di 4 studi randomizzati (COU-AA-301, COU-AA-302, AFFIRM e PREVAIL).
- I medici devono valutare gli effetti del trattamento sulla QoL del paziente.
Disegno dello studio
- Studio osservazionale AQUARiUS di 12 mesi su 226 pazienti affetti da mCRPC trattati con abiraterone o enzalutamide.
- Esito: esiti riferiti dal paziente valutati in quattro periodi di 3 mesi.
- Finanziamento: Janssen EMEA.
Risultati principali
- La durata complessiva del trattamento era di 38,3 settimane nel gruppo trattato con abiraterone e di 38,7 settimane nel gruppo trattato con enzalutamide.
- Il gruppo trattato con abiraterone ha evidenziato un miglioramento significativo in 18 item su 28 degli esiti riferiti dal paziente (patient-reported outcome, PRO) rispetto a enzalutamide (P)<0,05).
- 9 item dei PRO erano a favore di abiraterone in modo statisticamente significativo per ≥3 periodi.
- Questi PRO erano collegati a cognizione, affaticamento, inappetenza e nausea.
- Il 69% dei pazienti ha riferito ≥1 evento avverso con abiraterone e il 77% con enzalutamide.
- Il gruppo trattato con abiraterone ha riferito un’incidenza inferiore di affaticamento (5% vs. 15%) e astenia (10% vs. 11%).
Limiti
- Studio osservazionale non randomizzato.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute