Tumore prostatico a basso rischio: un modello predice il rischio di progressione durante la sorveglianza attiva
- Cooperberg MR & et al.
- JAMA Oncol
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Un modello per prevedere il rischio di progressione degli uomini affetti da tumore prostatico di grado Gleason 1 gestito con la sorveglianza attiva è stato sviluppato e convalidato con successo.
Perché è importante
- Il modello può aiutare a personalizzare i regimi di sorveglianza attiva in base al rischio individuale, consentendo intervalli di follow-up più lunghi per molti uomini e riducendo i pericoli associati alla biopsia.
Disegno dello studio
- È stato sviluppato un modello predittivo per la riclassificazione (grado di Gleason ≥2) usando una coorte di 850 uomini affetti da tumore prostatico gestiti con sorveglianza attiva dello Studio sulla sorveglianza attiva della prostata Canary (Canary Prostate Active Surveillance Study, PASS).
- La coorte di convalida ha incluso 533 uomini.
- Finanziamento: National Institutes of Health (NIH); Canary Foundation.
Risultati principali
- Nella coorte dello studio PASS:
- il follow-up mediano era di 4,1 anni.
- Predittori indipendenti (HR) di riclassificazione:
- percentuale massima di frustoli positivi, 1,30 (P=0,004);
- anamnesi di eventuali biopsie negative dopo la diagnosi:
- 1 rispetto a 0, 0,52;
- ≥2 rispetto a 0, 0,18;
- entrambi P<0,001;
- tempo dalla diagnosi, 1,62 (P<0,001);
- indice di massa corporea (body mass index, BMI), 1,08 (P<0,001);
- dimensioni della prostata, 0,40 (P<0,001);
- PSA alla diagnosi, 1,51 (P=0,003);
- cinetica del PSA, 1,46 (P<0,001).
- Per la previsione di una mancata riclassificazione 4 anni dopo la biopsia di conferma, l’area sotto la curva “receiver operating characteristic” era 0,70 (P<0,001) in entrambe le coorti.
- Il valore predittivo negativo era 0,88 per gli uomini nel 25° percentile inferiore di rischio e 0,95 per quelli nel 10° percentile inferiore.
Limiti
- Il modello non include diagnostica per immagini e altri biomarcatori.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute