Tumore polmonare in stadio I: l’OS a 5 anni degli ottuagenari è migliore in caso di lobectomia rispetto a resezione sublobare

  • Univadis
  • Notizie di oncologia
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Conclusioni

  • Negli ottuagenari affetti da tumore polmonare in stadio patologico I la lobectomia offre una sopravvivenza complessiva (overall survival, OS) a 5 anni migliore rispetto alla resezione sublobare più limitata.
  • Secondo un ampio studio retrospettivo di coorte statunitense, i risultati rimangono simili dopo appaiamento in base all’indice di propensione volto a includere caratteristiche demografiche, istopatologia e dimensioni del tumore.

Perché è importante

  • Questi risultati osservazionali, combinati ai risultati di una sperimentazione randomizzata e controllata del Lung Cancer Study Group, suggeriscono che si può valutare la lobectomia per tutti gli ottuagenari affetti da tumore polmonare in stadio I in grado dal punto di vista medico di tollerare l’intervento.

Disegno dello studio

  • Studio di coorte, retrospettivo di pazienti di età ≥80 anni affetti da tumore polmonare in stadio patologico I (periodo 2004–2016) del National Cancer Database (n=20.964).
  • È stata confrontata l’OS a 5 anni dei pazienti trattati con resezione sublobare (n=6370) e lobectomia (n=14.594).
  • L’appaiamento in base all’indice di propensione è stato utilizzato per confrontare le 2 tecniche tra i pazienti in base a, tra le altre caratteristiche, simile età, sesso, sede primaria del tumore, istopatologia del tumore, dimensioni del tumore primitivo e punteggio di Charlson-Deyo delle comorbilità.
  • Finanziamento: nessuno.

Risultati principali

  • Nell’intera coorte la lobectomia ha evidenziato una OS a 5 anni migliore rispetto alla resezione sublobare (rispettivamente 48,5% vs. 41,1%; p<0,001).
  • Dopo appaiamento in base all’indice di propensione, la lobectomia (n=5.745) ha continuato a risultare associata a una OS a 5 anni migliore rispetto alla resezione sublobare (n=5.745; 52,8% vs. 44,7%; P=0,003).
  • Una curva spline cubica non ha individuato soglie di età in cui la lobectomia non riesce a conferire una migliore OS.

Limiti

  • Disegno retrospettivo osservazionale.