Tumore polmonare: gli interventi basati su uno stile di vita sano sono efficaci?
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Una metanalisi indica che gli interventi basati su uno stile di vita sano, come la promozione dell’attività fisica, il miglioramento delle strategie psicologiche e l’introduzione di cambiamenti dell’alimentazione, sono efficaci nei pazienti affetti da tumore polmonare, compresi quelli negli stadi più avanzati (stadi III e IV) della malattia.
- I benefici includono una migliore qualità della vita (quality of life, QoL), una riduzione del disagio psicologico e meno sintomi correlati al tumore (es. respiro affannoso, tosse, costrizione toracica).
Perché è importante
- I medici di base e gli specialisti devono incoraggiare i pazienti a trarre vantaggio dagli interventi basati su uno stile di vita sano.
Disegno dello studio
- Metanalisi di 14 sperimentazioni cliniche randomizzate (randomized clinical trial, RCT) con 1.519 partecipanti.
- Gli studi sono stati selezionati mediante una ricerca della letteratura nei database PubMed, Web of Science e Science Direct.
- Criteri di inclusione: tra gli altri, sopravvissuti al tumore polmonare; RCT; interventi incentrati su programmi volti a uno stile di vita sano; esiti riferiti dal paziente.
- L’intervento basato su uno stile di vita sano doveva essere confrontato con l’assenza di trattamento, le cure abituali o nessun ruolo attivo nell’intervento.
- Le componenti dell’intervento variavano, ma le più comuni includevano offerta di informazioni sulla patologia e/o sulla sua gestione, educazione all’autogestione dei sintomi, educazione ad attività pratiche di autogestione e educazione a strategie psicologiche.
- Finanziamento: Ministero dell’Istruzione spagnolo.
Risultati principali
- La maggior parte degli studi riguardava pazienti affetti da tumore polmonare non a piccole cellule (non-small cell lung cancer, NSCLC) e includeva pazienti con malattia in stadi avanzati (stadi III e IV).
- Gli interventi hanno migliorato la QoL, con una differenza media (DM) aggregata significativa tra gruppi sperimentali e di controllo (DM=0,73; IC 95%, 0,17–1,29; P=0,01).
- Le misure di esito includevano il questionario sulla QoL Core 30 dell’European Organization for Research and Treatment of Cancer e la Valutazione funzionale della terapia oncologica per il polmone (Functional Assessment of Cancer Therapy, FACT-Lung).
- I risultati hanno evidenziato un’elevata eterogeneità (I2=92%; percentuali superiori al 50% sono considerate indice di considerevole eterogeneità).
- Gli interventi non hanno migliorato i disturbi d’ansia (DM=0,61; IC 95%, da -0,13 a 1,36; P=0,11) e i disturbi depressivi (DM=0,49; IC 95%, da -0,34 a 1,33; P=0,25).
- Gli interventi hanno migliorato il disagio psicosociale totale (DM=0,57; IC 95%, 0,01–1,13; P=0,05).
- Le misure di esito includevano l’inventario dell’ansia di stato e di tratto (State-Trait Anxiety Inventory), i questionari di valutazione dell’ansia e della depressione in ospedale (Hospital Anxiety and Depression, HAD) HAD-ansia e HAD-depressione.
- I risultati hanno evidenziato un’elevata eterogeneità (I2=93%).
- Gli interventi hanno migliorato i sintomi correlati al tumore (DM=0,77; IC 95%, 0,08–1,45; P=0,03).
- Le misure di esito includevano l’indice dei sintomi polmonari FACT (FACT-Lung Symptom Index) e la scala del disagio causato dai sintomi (Symptom Distress Scale).
- I risultati hanno evidenziato un’elevata eterogeneità (I2=90%).
- Applicando la valutazione del rischio di distorsione di Cochrane, 9 dei 14 studi sono risultati di scarsa qualità, 4 studi sono risultati di qualità accettabile e lo studio finale di buona qualità.
Limiti
- Elevata eterogeneità tra gli studi, compresi tempistica dell’intervento, stadio e stato terapeutico dei pazienti affetti da tumore polmonare.
- La maggior parte degli studi presentava un alto rischio di distorsione secondo la valutazione del rischio di distorsione di Cochrane.
- Piccolo numero di studi e dimensioni ridotte dei campioni.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute