Tumore polmonare: alto rischio genetico e fumo sono fattori di rischio associati in modo indipendente

  • Zhang P & al.
  • Br J Cancer

  • Univadis
  • Notizie di oncologia
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Conclusioni

  • Un alto rischio genetico e il fumo sono entrambi fattori di rischio di tumore polmonare incidente, ma i 2 fattori di rischio non interagiscono (ad es., l’alto rischio genetico non amplifica il fumo), secondo un’analisi della coorte prospettica UK Biobank.

Perché è importante

  • La correlazione tra i 2 fattori di rischio di sviluppare tumore polmonare (fumo e alto rischio genetico) era finora sconosciuta.

Disegno dello studio

  • Studio di coorte, prospettico (n=345.794) utilizzando i dati di popolazione di partecipanti di origine europea della coorte UK Biobank.
  • Il rischio genetico (alto, medio o basso) è stato definito in base a un punteggio di rischio poligenico (polygenic risk score, PRS) composito, che aggrega molteplici polimorfismi a singolo nucleotide.
  • Il fumo è stato valutato in base allo stato di fumatore (mai fumato, ex-fumatore, fumatore attuale) o agli anni-pacchetto (pack-years) di fumatore (nessuno, leggero [0,1–19,9 anni-pacchetto], intermedio [20–39,9 anni-pacchetto] o pesante [≥40 anni-pacchetto]).
  • Esito primario: tumore polmonare incidente.
  • Finanziamento: National Natural Science Foundation of China; altri.

Risultati principali

  • L’incidenza di tumore polmonare è risultata maggiore con un alto PRS rispetto a un basso PRS (HR=1,73; P<0,001).
    • L’HR non è variato dopo correzione per lo stato di fumatore o gli anni-pacchetto di fumatore.
  • L’incidenza di tumore polmonare è risultata maggiore nei pazienti fumatori pesanti rispetto a quelli che non avevano mai fumato (HR=17,89; IC 95%, 15,31–20,91) e nei pazienti fumatori attuali rispetto a quelli che non avevano mai fumato (HR=14,53; P<0,001).
    • Questi HR non sono variati dopo la correzione in base al PRS.
  • Non esistono interazioni significative tra PRS e stato di fumatore o anni-pacchetto (valori P per entrambe le interazioni >0,05).

Limiti

  • Disegno osservazionale.