Tumore ovarico in stadio avanzato: la tempistica del trattamento chirurgico non influisce sull’efficacia di niraparib
- O'Cearbhaill RE & al.
- Gynecol Oncol
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Nelle pazienti affette da tumore ovarico in stadio avanzato trattate con niraparib non si osserva alcuna differenza in termini di sopravvivenza libera da progressione (progression-free survival, PFS) tra chirurgia citoriduttiva primaria (primary debulking surgery, PDS) e chemioterapia neoadiuvante/chirurgia citoriduttiva d’intervallo (neoadjuvant chemotherapy/interval debulking surgery, NACT/IDS).
- Le pazienti sottoposte a NACT/IDS con malattia residua visibile ottengono la riduzione più consistente del rischio di progressione durante la terapia di mantenimento con niraparib.
Perché è importante
- I risultati indicano che la tempistica del trattamento chirurgico non influisce sull’efficacia di niraparib.
Disegno dello studio
- Analisi post hoc dello studio di fase 3 PRIMA/ENGOT-OV26/GOG-3012 di 733 pazienti affette da tumore ovarico primitivo in stadio avanzato, tumore peritoneale primitivo o tumore delle tube di Falloppio, tutti di nuova diagnosi, con una risposta completa/parziale alla chemioterapia di prima linea a base di platino, assegnate a terapia di mantenimento con niraparib o placebo.
- Finanziamento: GlaxoSmithKline.
Risultati principali
- Niraparib ha evidenziato una PFS mediana simile rispetto al placebo nelle pazienti sottoposte a:
- PDS, 13,7 rispetto a 8,2 mesi (HR=0,67; IC 95% 0,47–0,96);
- NACT/IDS, 14,2 rispetto a 8,2 mesi (HR=0,57; IC 95% 0,44–0,73).
- Le pazienti sottoposte a NACT/IDS senza malattia residua visibile hanno evidenziato una riduzione del 35% del rischio di progressione (HR=0,65; IC 95% 0,46–0,91).
- Le pazienti con malattia residua visibile hanno evidenziato la riduzione più consistente del rischio di progressione:
- PDS, HR=0,58 (IC 95% 0,39–0,86);
- NACT/IDS, HR=0,41 (IC 95% 0,27–0,62).
Limiti
- Analisi post-hoc.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute