Tumore mammario: una coorte a livello nazionale indica che la recidiva tardiva è collegata a una prognosi migliore rispetto alla recidiva precoce

  • Pedersen RN & al.
  • J Clin Oncol

  • Univadis
  • Notizie di oncologia
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Conclusioni

  • La recidiva tardiva (≥10 anni dopo la diagnosi primaria) del tumore mammario (breast cancer, BC) è associata a un rischio inferiore del 28% di mortalità specifica per il BC rispetto alla recidiva precoce (<10 anni dopo la diagnosi primaria).

Perché è importante

  • Lo studio rappresenta la prima coorte di popolazione a livello nazionale utilizzata per confrontare recidiva precoce e tardiva.
  • I risultati dovrebbero rassicurare le donne che subiscono una recidiva tardiva.

Disegno dello studio

  • Studio di coorte retrospettivo di tutte le donne in Danimarca affette da BC incidente allo stadio iniziale diagnosticato tra il 1987 e il 2004 (n=36.924).
  • In questa coorte, una sottocoorte di 20.315 soggetti rappresentava sopravvissute a 10 anni, 2.004 delle quali avevano subito una recidiva tardiva e 1.528 una recidiva precoce.
  • La recidiva era definita come qualsiasi BC recidivante locale, regionale o a distanza, con esclusione del BC controlaterale.
  • Finanziamento: Danish Cancer Society; Università di Aarhus.

Risultati principali

  • Recidiva tardiva (n=721 decessi specifici per BC):
    • tasso di mortalità specifica per BC, 84,8 su 1.000 anni-persona.
    • Mortalità cumulativa specifica per BC a 2, 5 e 10 anni: 11%, 32%, 50%.
  • Recidiva precoce (n=1.092 decessi specifici per BC):
    • tasso di mortalità specifica per BC, 173,9 su 1.000 anni-persona.
    • Mortalità cumulativa specifica per BC a 2, 5 e 10 anni: 27%, 58%, 72%.
  • La recidiva tardiva (rispetto a quella precoce) è risultata associata a un rischio inferiore del 28% di mortalità specifica per BC (aHR=0,72; IC 95%, 0,62–0,85).
  • Principale fattore prognostico di mortalità specifica per BC: malattia recidivante a distanza (rispetto a locale) (aHR=1,69; IC 95%, 1,26–2,26).

Limiti

  • Disegno retrospettivo osservazionale.