Tumore mammario triplo negativo: regimi chemioimmunoterapici emergenti
- Hall PE & al.
- Breast Cancer Res Treat
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Un nuovo articolo di revisione pubblicato su Breast Cancer Research and Treatment esamina l’intera gamma di immunoterapie attualmente disponibili e nel prossimo futuro in combinazione con la chemioterapia tradizionale per il trattamento del tumore mammario triplo negativo (triple-negative breast cancer, TNBC).
Perché è importante
- Il TNBC rappresenta il 10%–20% dei tumori mammari invasivi.
- Il TNBC è collegato a razza afro-americana, età inferiore alla diagnosi e mutazioni di BRCA1.
- Il TNBC presenta una sopravvivenza complessiva (overall survival, OS) peggiore, indipendentemente dallo stadio, rispetto ai tumori mammari diversi dal TNBC.
Disegno dello studio
- Revisione di PubMed e Clinicaltrials.gov.
Punti salienti
- L’obiettivo dell’immunoterapia è preparare il sistema immunitario ad attaccare il tumore.
- Una classe di chemioterapici tradizionali, le antracicline, possiede proprietà immunostimolanti, come pure i tassani, anche se con meccanismi diversi.
- Nel TNBC in stadio avanzato, l’aggiunta di immunoterapia (atezolizumab o pembrolizumab) alla chemioterapia con antracicline-tassani aumenta il tasso di risposta patologica completa da circa il 35% al 58%–65%.
- Tipo e sequenza della chemioterapia sono cruciali per ottimizzare la risposta all’immunoterapia; per esempio, è meglio somministrare l’immunoterapia prima della chemioterapia neoadiuvante con antracicline.
- Le nuove combinazioni terapeutiche mirate prevedono chemioterapia, immunoterapia e terapie mirate per superare la resistenza all’immunoterapia, che si realizza tramite l’inibizione dell’attivazione della via delle chinasi MAPK/ERK o della via di PI3K/AKT.
- Nuovi coniugati anticorpo-farmaco come sacituzumab govitecan e ladiratuzumab vedotin si stanno dimostrando promettenti contro il TNBC in combinazione con l’immunoterapia.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute