Tumore mammario in stadio avanzato con HER2 basso: la terapia mirata a HER2 prolunga la PFS del 50%
- Modi S & al.
- N Engl J Med
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Secondo una sperimentazione clinica randomizzata (randomized clinical trial, RCT) di fase 3, la terapia mirata con trastuzumab deruxtecan, un anticorpo monoclonale mirato a HER2 legato a un farmaco citotossico, prolunga di quasi il 50% la sopravvivenza libera da progressione (progression-free survival, PFS) delle pazienti affette da tumore mammario in stadio avanzato che esprimono solo bassi livelli di HER2 rispetto alla chemioterapia scelta dal medico.
Perché è importante
- Un’ampia frazione di quelli che vengono considerati tumori mammari “HER2-negativi” esprime bassi livelli di HER2, e può ora essere il bersaglio di un coniugato anticorpo-farmaco.
- Questa sperimentazione di fase 3, la prima del genere, potrebbe portare a una seconda indicazione per trastuzumab deruxtecan oltre alla sua attuale indicazione per il tumore mammario in stadio avanzato HER2+.
Disegno dello studio
- DESTINY-Breast04 è una RCT multicentrica di pazienti affette da tumore mammario metastatico con HER2 basso (n=557), assegnate casualmente a ricevere trastuzumab deruxtecan rispetto alla chemioterapia scelta dal medico dopo aver ricevuto 1 o 2 linee di chemioterapia precedenti.
- Esito primario: PFS valutata mediante revisione centrale in cieco nella coorte positiva per i recettori ormonali (hormone receptor, HR+; l’88,7% delle 557 partecipanti).
- Finanziamento: Daiichi Sankyo, AstraZeneca.
Risultati principali
- Le pazienti HR+ trattate con trastuzumab deruxtecan hanno evidenziato una PFS mediana più lunga del 49% (10,1 vs. 5,4 mesi nel gruppo assegnato alla chemioterapia scelta dal medico; HR=0,51; P<0,001).
- Tutte le pazienti (sia HR+ sia HR−) trattate con trastuzumab deruxtecan hanno evidenziato una sopravvivenza complessiva (overall survival, OS) mediana più lunga del 36% (23,4 vs. 16,8 mesi nel gruppo assegnato alla chemioterapia scelta dal medico; HR=0,64; P=0,001; i risultati relativi alla OS sono stati simili nella coorte HR+).
Limiti
- Disegno in aperto.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute