Tumore mammario HER2+ con metastasi cerebrali: pirotinib + capecitabina si rivelano promettenti nello studio PERMEATE
- Yan M & al.
- Lancet Oncol
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Pyrotinib, un inibitore tirosin-chinasico pan-recettoriale di HER, più capecitabina evidenziano una risposta obiettiva intracranica in fino al 75% delle pazienti affette da tumore mammario HER2+ con metastasi cerebrali nello studio di fase 2 PERMEATE.
- La risposta più favorevole si osserva nelle pazienti con metastasi cerebrali naïve alla radioterapia.
- Il trattamento è stato ben tollerato.
Perché è importante
- Il 30%–50% delle pazienti affette da tumore mammario HER2+ metastatico presenta metastasi cerebrali con prognosi infausta.
- Si tratta del primo studio prospettico a riportare attività e sicurezza per pyrotinib + capecitabina in questa popolazione di pazienti.
- I risultati giustificano una sperimentazione clinica randomizzata.
Disegno dello studio
- Studio di fase 2, prospettico, multicentrico, a gruppo singolo, a 2 coorti condotto presso 8 ospedali terziari in Cina (n=78).
- La coorte A presentava metastasi cerebrali naïve alla radioterapia; la coorte B aveva subito progressione della malattia dopo la radioterapia cerebrale.
- Entrambe le coorti hanno ricevuto pyrotinib per via orale (400 mg/die) e capecitabina per via orale (1.000 mg/m2 due volte al giorno) per 14 giorni, seguiti da 7 giorni di pausa, ogni 3 settimane fino a progressione della malattia o a tossicità inaccettabile.
- Esito primario: risposta obiettiva intracranica valutata dallo sperimentatore secondo i criteri di valutazione della risposta nei tumori solidi (Response Evalutation Criteria In Solid Tumours, RECIST), versione 1.1.
- Finanziamento: Jiangsu Hengrui Pharmaceuticals; altri.
Risultati principali
- Coorte A: tasso di risposta obiettiva intracranica del 74,6%.
- Coorte B: tasso di risposta obiettiva intracranica del 42,1%.
- Eventi avversi correlati al trattamento gravi nel 3% della coorte A e nel 16% della coorte B.
- Non si è verificato alcun decesso correlato al trattamento.
Limite
- Disegno osservazionale.
- Mancanza di gruppo di controllo.
- Mancata revisione centrale della risposta intracranica.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute