Tumore mammario: denosumab aggiunto a 2 diverse dosi di nab-paclitaxel non migliora la pCR
- Blohmer JU & al.
- JAMA Oncol
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- La terapia neoadiuvante con denosumab aggiunta a 2 diversi livelli di dose di paclitaxel legato a nanoparticelle di albumina (nanoparticle albumin-bound paclitaxel, nab-paclitaxel) non migliora il tasso di risposta patologica completa (pathological complete response, pCR) rispetto al mancato trattamento con denosumab nella sperimentazione GeparX di pazienti affette da tumore mammario primitivo.
- La dose più alta di nab-paclitaxel migliora la pCR rispetto alla dose più bassa, ma con una maggiore tossicità.
- Le pazienti affette da tumore mammario triplo negativo (triple-negative breast cancer, TNBC) sono l’unico sottogruppo a ottenere benefici dalla dose più alta di nab-paclitaxel.
Perché è importante
- La prima sperimentazione clinica randomizzata (randomized cinical trial, RCT) di denosumab per il tumore mammario primitivo.
Disegno dello studio
- Studio multicentrico (condotto presso 38 centri tedeschi), di fase 2b di pazienti assegnate casualmente a 1 di 4 gruppi:
- dose più alta di nab-paclitaxel (125 mg/m2 una volta alla settimana per 12 settimane, per un totale di 12 dosi) senza denosumab;
- dose più bassa di nab-paclitaxel (125 mg/m2 i giorni 1 e 8 ogni 3 settimane per 4 cicli, per un totale di 8 dosi) senza denosumab;
- denosumab più dose più alta di nab-paclitaxel;
- denosumab più dose più bassa di nab-paclitaxel.
- Tutti i 4 gruppi hanno ricevuto la stessa dose di epirubicina/ciclofosfamide dopo la dose di nab-paclitaxel.
- Esito primario: sopravvivenza complessiva (overall survival, OS).
- Finanziamento: Amgen; Bristol-Myers Squibb.
Risultati principali
- Nessuna differenza nei tassi di pCR con denosumab rispetto a senza denosumab.
- La dose più alta di nab-paclitaxel ha migliorato il tasso di pCR rispetto alla dose più bassa (44,9% vs. 39,0%; P=0,06), ma la tossicità è stata maggiore.
- Il sottogruppo con TNBC ha evidenziato un tasso di pCR migliore con la dose più alta di nab-paclitaxel rispetto a quella più bassa (60,4% vs. 50,0%; P=0,06).
Limiti
- Disegno in aperto.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute