Tumore mammario con linfonodi positivi: l’irradiazione dei linfonodi mammari interni non migliora la DFS in una sperimentazione di fase 3
- Kim YB & al.
- JAMA Oncol
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Uno studio sudcoreano indica che l’irradiazione dei linfonodi mammari interni (internal mammary node irradiation, IMNI) elettiva non migliora la sopravvivenza libera da malattia (disease-free survival, DFS) delle donne affette da tumore mammario con ≥8 linfonodi positivi rispetto a donne simili non sottoposte a IMNI. Entrambi i gruppi sono stati sottoposti a irradiazione dei linfonodi regionali.
- In un sottogruppo di donne sottoposte a IMNI con tumori a localizzazione mediale o centrale è stato osservato un miglioramento della DFS.
Perché è importante
- Fino a questo studio il beneficio dell’IMNI era sconosciuto.
- I risultati suggeriscono di valutare l’IMNI per le donne con linfonodi positivi e tumori a localizzazione mediale o centrale.
Disegno dello studio
- Sperimentazione clinica di fase 3, randomizzata, condotta presso 13 ospedali in Corea del Sud dell’irradiazione dei linfonodi regionali più IMNI (n=362) rispetto a senza IMNI (n=373) in donne affette da tumore mammario con ≥8 linfonodi positivi.
- Sono state escluse pazienti con tumori in stadio IV.
- Le donne erano state sottoposte a chirurgia conservativa della mammella o a mastectomia con dissezione dei linfonodi ascellari.
- Esito primario: sopravvivenza complessiva (overall survival, OS) a 7 anni.
- Finanziamento: Ministero per la Salute, il Welfare e gli Affari Familiari della Corea.
Risultati principali
- Follow-up mediano di 100,4 mesi.
- Nessuna differenza tra gruppi in termini di DFS a 7 anni (81,9% senza IMNI vs. 85,3% con IMNI; HR=0,80; IC 95%, 0,57–1,14; P ranghi logaritmici =0,22).
- Un sottogruppo ad hoc con tumori a localizzazione mediale o centrale ha evidenziato una DFS maggiore con IMNI (81,6% senza IMNI vs. 91,8% con IMNI; HR=0,42; IC 95%, 0,22–0,82; P ranghi logaritmici =0,008).
Limiti
- Il periodo di follow-up è stato relativamente breve.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute