Tumore mammario allo stadio iniziale HR+: tamoxifene più inibitore dell’aromatasi
- Liao H & al.
- Front Pharmacol
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Un’analisi di rete delle terapie endocrine (endocrine therapy, ET) adiuvanti per il tumore mammario allo stadio iniziale (early breast cancer, EBC) positivo per i recettori ormonali (hormone receptor positive, HR+) in donne in post-menopausa indica che l’uso sequenziale di tamoxifene (TAM) più un inibitore dell’aromatasi è la terapia di 5 anni iniziale ottimale.
Perché è importante
- Ci sono poche sperimentazioni randomizzate e controllate (randomized controlled trial, RCT) che confrontano direttamente le ET.
- La metanalisi di rete è il metodo migliore per confrontare terapie in modo indiretto.
Disegno dello studio
- Metanalisi di rete di 11 RCT con 49.987 partecipanti dopo una ricerca su PubMed, Web of Science ed EMBASE di RCT pubblicate tra il 2000 e il 2022.
- Le classificazioni sono state ottenute confrontando il valore della superficie sotto la curva di classificazione cumulativa (surface under the cumulative ranking curve, SUCRA), dove il 100% rappresenta il trattamento migliore e lo 0% quello peggiore.
- Finanziamento: nessuno rivelato.
Risultati principali
- Sopravvivenza libera da malattia (disease-free survival, DFS):
- Migliori trattamenti rispetto al TAM:
- TAM seguito da exemestane (EXE), HR=0,91 (IC 95%, 0,87–0,96);
- TAM seguito da anastrozolo (ANA), HR=0,92 (IC 95%, 0,87–0,98);
- solo EXE, HR=0,91 (IC 95%, 0,87–0,96).
- Migliori SUCRA:
- TAM seguito da EXE, 72,7%;
- TAM seguito da ANA, 59%.
- Migliori trattamenti rispetto al TAM:
- Sopravvivenza complessiva (overall survival, OS):
- Migliori trattamenti rispetto al TAM:
- TAM seguito da ANA, HR=0,91 (IC 95% 0,86–0,97);
- Migliori SUCRA:
- TAM seguito da ANA, 82,2%;
- TAM seguito da EXE, 59,6%;
- Letrozolo (LET), 55,7%.
- Migliori trattamenti rispetto al TAM:
- Sicurezza:
- EXE e LET hanno evidenziato associazioni maggiori con le fratture ossee rispetto al TAM.
Limiti
- Eterogeneità tra gli studi.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute