Tumore invasivo della cervice: lo stato per l’hrHPV è un forte fattore prognostico
- Lei J & et al.
- J Clin Oncol
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Le donne affette da tumore invasivo della cervice positivo per il papilloma virus umano ad alto rischio (high-risk human papillomavirus, hrHPV) evidenziano una prognosi migliore durante un periodo di 15 anni dopo la diagnosi.
Perché è importante
- Le donne affette da tumore invasivo della cervice negativo per l’HPV ad alto rischio devono essere ritenute a rischio più alto di esiti clinici infausti.
Disegno dello studio
- Studio di 2.845 donne con diagnosi di tumore della cervice.
- Finanziamento: Center for Innovative Medicine; Clas Groschinsky Memorial Foundation; altri.
Risultati principali
- Il 92,2% dei casi era HPV-positivo per qualsiasi tipo di HPV.
- Il rapporto di sopravvivenza relativa cumulativo in relazione alla popolazione femminile generale è risultato costantemente maggiore per le pazienti hrHPV-positive rispetto alle pazienti hrHPV-negative durante un periodo di 15 anni dopo la diagnosi.
- Il rapporto di sopravvivenza relativa cumulativo a 5 anni è risultato 0,45 (IC 95%, 0,39–0,51) nel gruppo hrHPV-negativo e 0,74 (IC 95%, 0,72–0,75) nel gruppo hrHPV-positivo,
- che si è tradotto in una mortalità in eccesso inferiore del 43% nel gruppo hrHPV-positivo rispetto al gruppo hrHPV-negativo.
- Non è stata osservata alcuna associazione tra gruppo di rischio dell’HPV, clade o numero di infezioni da HPV e prognosi.
Limiti
- Studio con disegno di popolazione.
- Mancata disponibilità di dati sulla recidiva.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute