Tumore endometriale endometrioide: la chemioterapia adiuvante prolunga la sopravvivenza

  • Montes de Oca MK & al.
  • Int J Gynecol Cancer

  • Univadis
  • Notizie di oncologia
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Conclusioni

  • Nelle pazienti affette da tumore endometriale endometrioide di grado 1 in stadio IIIA sottoposte a trattamento chirurgico, la sola chemioterapia risulta associata a un beneficio significativo in termini di sopravvivenza complessiva (overall survival, OS).
  • Non si osserva alcun beneficio in termini di OS aggiuntiva con sola radioterapia o con chemioradioterapia.

Perché è importante

  • È opportuno valutare la chemioterapia adiuvante nelle pazienti sottoposte a trattamento chirurgico.

Disegno dello studio

  • Studio di 1.120 pazienti affette da tumore endometriale di grado 1 in stadio IIIA sottoposte a chirurgia primaria tra il 2004 e il 2016.
  • Finanziamento: nessuno.

Risultati principali

  • Il 22,1% delle pazienti non ha ricevuto alcun trattamento adiuvante, il 25,5% ha ricevuto solo chemioterapia, il 18,0% solo radioterapia e il 34,4% chemioradioterapia.
  • L’uso di chemioterapia è aumentato nel tempo (45,4% nel periodo 2004–2009 vs. 69,2% nel periodo 2010–2016; P<0,001).
  • La chemioterapia è risultata associata a un miglioramento significativo della OS rispetto all’assenza di terapia adiuvante (HR=0,49; P=0,003).
  • Non è stato osservato alcun beneficio significativo in termini di OS con:
    • sola radioterapia rispetto a nessun trattamento (P=0,27);
    • radioterapia più chemioterapia rispetto a nessun trattamento (P=0,47);
    • chemioradioterapia rispetto a sola chemioterapia.

Limiti

  • Studio retrospettivo.