Conclusioni
- Bevacizumab in combinazione con carboplatino + paclitaxel evidenzia una buona risposta e tossicità accettabile.
Perché è importante
- La sperimentazione GOG-0240 ha dimostrato l’efficacia in questo quadro di bevacizumab combinato con una doppietta cisplatino-paclitaxel o topotecano-paclitaxel; tuttavia, la combinazione carboplatino-paclitaxel è utilizzata più diffusamente nella pratica di routine.
Disegno dello studio
- Studio di fase 2 CECILIA su 150 pazienti con tumore della cervice metastatico recidivante non idoneo al trattamento chirurgico con intento curativo e/o alla radioterapia, trattate con bevacizumab con paclitaxel e carboplatino.
- Finanziamento: F. Hoffmann-La Roche Ltd.
Risultati principali
- Il follow-up mediano era di 27,8 mesi.
- La durata mediana del trattamento con bevacizumab era di 6,7 mesi; il 57% delle pazienti ha ricevuto terapia di mantenimento con bevacizumab.
- Progressione della malattia (39%) ed eventi avversi (34%) sono stati i motivi più comuni per l’interruzione del trattamento con bevacizumab.
- La decisione del medico era il motivo più comune per l’interruzione della chemioterapia.
- L’11,3% delle pazienti ha sviluppato ≥1 evento di perforazione/fistola:
- perforazione/fistola gastrointestinale, 4,7%; perforazione nel 2,0% e fistola nel 2,7%;
- fistola gastrointestinale-vaginale, 4,0%;
- fistola genito-urinaria, 4,7%.
- Gli eventi avversi di grado 3/4 più comuni erano neutropenia (25%), anemia (19%) e ipertensione (14%).
- Il tasso di risposta obiettiva era del 61%.
- La sopravvivenza libera da progressione (progression-free survival, PFS) mediana era di 10,9 mesi (IC 95%, 10,1-13,7 mesi).
- La sopravvivenza complessiva (overall survival, OS) mediana era di 25,0 mesi (IC 95%, 20,9-30,4 mesi).
Limiti
- Studio a gruppo singolo, in aperto.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute