Tumore dell’ovaio BRCA+: la terapia di mantenimento con olaparib migliora la PFS nello studio SOLO1
- Moore K & al.
- N Engl J Med
- Univadis
- Notizie di oncologia
Conclusioni
- Nelle donne con tumore dell’ovaio in stadio avanzato BRCA+ platino-sensibile la terapia di mantenimento con olaparib riduce il rischio di progressione della malattia o di decesso del 70% rispetto al placebo.
Perché è importante
- Circa il 70% delle pazienti subisce una recidiva entro 3 anni dal trattamento iniziale; la terapia di mantenimento con olaparib potrebbe diventare il trattamento standard in questo quadro.
Disegno dello studio
- Studio di fase 3, randomizzato, in doppio cieco SOLO1 di 391 pazienti con tumore dell’ovaio sieroso/endometrioide, tumore peritoneale primitivo o tumore delle tube di Falloppio di nuova diagnosi, in stadio avanzato, di alto grado con mutazioni di BRCA1/2, trattate con chirurgia citoriduttiva e chemioterapia a base di platino.
- Duecentosessanta pazienti sono state assegnate a terapia di mantenimento con olaparib e 131 al placebo.
- Endpoint primario: sopravvivenza libera da progressione (progression-free survival, PFS; tempo alla progressione della malattia o al decesso).
- Finanziamento: AstraZeneca; MSD.
Risultati principali
- Il follow-up mediano era di 41 mesi.
- Il tasso di PFS a 3 anni era significativamente maggiore nelle pazienti trattate con olaparib rispetto al placebo (60% vs. 27%; HR: 0,30; P<0,001).
- Il tempo alla prima terapia successiva o al decesso era significativamente maggiore con olaparib rispetto al placebo (mediana: 51,8 vs. 15,1 mesi; HR: 0,30; IC 95%: 0,22–0,40).
- Il 21% delle pazienti nel gruppo trattato con olaparib ha sviluppato eventi avversi gravi rispetto al 12% nel gruppo placebo.
- L’anemia era l’evento avverso grave più comune con olaparib.
- La qualità della vita correlata alla salute non è cambiata significativamente in entrambi i gruppi.
Limiti
- I dati relativi alla sopravvivenza complessiva (overall survival, OS) erano immaturi.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute