Trapianti, 'maratona' tra Roma, Palermo, L'Aquila, Poit primo centro del Lazio
- Univadis
- Attualità mediche
Roma, 19 mag. (Adnkronos Salute) - Maratona trapiantologica al Poit, il Polo interaziendale trapianti dell’azienda ospedaliera San Camillo-Forlanini e Irccs Lazzaro Spallanzani di Roma. "Sono stati eseguiti tre trapianti di fegato consecutivi in meno di 24 ore presso il Dipartimento interaziendale diretto da Giuseppe Maria Ettorre. Una maratona che ha visto impegnati chirurghi, anestesisti infermieri e coordinatori infermieristici permettendo la realizzazione di questo importante risultato. I tre organi sono stati prelevati rispettivamente a Roma, Palermo e L’Aquila". Lo comunica in una nota la direzione generale dell'azienda ospedaliera San Camillo di Roma.
Ad una settimana dal trapianto, il primo paziente, un uomo di 63 anni, è prossimo alla dimissione, il secondo paziente sta bene, il terzo, sottoposto a trapianto in regime di urgenza per grave quadro di insufficienza epatica, è ancora in rianimazione con quadro stazionario. Il risultato è in linea con il notevole incremento dell’attività trapiantologica di fegato del Poit (61 trapianti di fegato realizzati nel 2021 e 27 già eseguiti nel 2022), ponendosi come il primo centro del Lazio.
"L’incremento dell’attività trapiantologica è frutto della sinergia tra le due aziende ed è altresì il risultato di un impegno continuo del Coordinamento regionale trapianti. Un ringraziamento particolare va alle famiglie dei donatori che, con il loro altruismo, hanno contribuito al raggiungimento di questo importante risultato", conclude la direzione generale del San Camillo.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute