Torino promuove Osservatorio su Tso e Aso, prima città in Italia

  • Univadis
  • Attualità mediche
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

Torino, 24 mar. (Adnkronos) - Torino sarà la prima città d’Italia ad avere un Osservatorio sui trattamenti sanitari senza consenso. E’ quanto prevede la convenzione per la costituzione di un gruppo di ricerca e studio sui temi degli accertamenti sanitari obbligatori (Aso) e trattamenti sanitari obbligatori (Tso) siglata oggi da Comune, Università, Garante dei detenuti, Asl Città di Torino e  Città della Salute e della Scienza.

Con la convenzione si avvia un programma di lavoro che ha come obiettivi principali la ricerca, lo studio, la sensibilizzazione, la formazione e il monitoraggio dei trattamenti sanitari senza consenso e che culminerà con la costituzione dell’Osservatorio.

In particolare, sarà avviata una ricerca sui trattamenti sanitari senza consenso ‘ospedalieri’ ed ‘extra-ospedalieri’ e redatto un dossier che sarà disponibile nel gennaio 2024. Nel dettaglio si prevede la ricostruzione statistico-quantitativa del numero di Aso/Tso effettuati nella Città di Torino, con focus sulle caratteristiche socio-anagrafiche dei soggetti interessati.