Torino, intesa Inps-Regina Margherita per certificati pediatrici in ospedale
- Univadis
- Attualità mediche
Torino, 25 nov. - (Adnkronos) - Accelerare e semplificare le pratiche per il riconoscimento delle prestazioni assistenziali di invalidità, cecità, sordità, disabilità ed handicap, alle quali hanno diritto i minori affetti da patologie ed i pazienti oncologici pediatrici. E’ l’obiettivo del protocollo sottoscritto oggi a Torino dal presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, e dal direttore generale della Città della Salute di Torino, Giovanni La Valle.
Prerequisito per poter accedere a prestazioni socio-assistenziali a favore di pazienti minori affetti da disabilità ed a favore della loro famiglia, infatti, è il riconoscimento della disabilità e dell’invalidità civile, iter burocratico che si avvia con la trasmissione all’Inps del certificato medico introduttivo. Con l’accordo stipulato si interviene direttamente sul percorso di accertamento dell’invalidità civile per i minori affetti da disabilità, velocizzando le procedure per il riconoscimento dello stato invalidante.
Il certificato pediatrico introduttivo, in virtù dell’intesa, sarà rilasciato dai medici della struttura ospedaliera Regina Margherita e conterrà tutti gli elementi utili all’accertamento della specifica patologia. Si semplificherà così la fase dell’accertamento sanitario, consentendo ai medici delle commissioni giudicanti una valutazione medico - legale appropriata, escludendo la necessità di ulteriori accertamenti specialistici e riducendo il disagio per i piccoli pazienti e le loro famiglie.
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute