Tachicardia sopraventricolare associata ad assunzione di iperico
- Antonello Viti De Angelis
- Notizie Mediche - VDA Net
SIF Societa' Italiana di Farmacologia
Tachicardia sopraventricolare associata ad assunzione di iperico
A cura di Alessandra Russo. Specialista in Tossicologia Medica. Messina
Caso clinico (1)
Una donna di 33 anni manifestò episodi ricorrenti di palpitazioni un mese dopo aver iniziato ad assumere iperico (Hypericum perforatum, erba di San Giovanni) alla dose di 300 mg/die per il trattamento della depressione.
Oltre alle palpitazioni, la donna riferì l’insorgenza di sudorazione e insonnia
- Riproduzione riservata e per uso personale
- Scarica il documento completo in formato PDF dal link a fondo pagina
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute