Studio preliminare sugli effetti del trattamento con litio o quetiapina sui livelli di attenzione negli adolescenti con disturbo bipolare

  • Antonello Viti De Angelis
  • Notizie Mediche - VDA Net
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore sanitario italiano

SIF Societa' Italiana di Farmacologia

Studio preliminare sugli effetti del trattamento con litio o quetiapina sui livelli di attenzione negli adolescenti con disturbo bipolare

A cura del Dott. Andrea Ballerini

Il disturbo bipolare è una malattia psichiatrica caratterizzata da episodi depressivi e maniacali che spesso compaiono per la prima volta durante l'infanzia e l'adolescenza. Oltre alla componente affettiva della malattia, i pazienti presentano anche disturbi neurocognitivi. I disturbi neurocognitivi sono associati a un funzionamento psicosociale inferiore, anche dopo aver controllato i sintomi dell'umore e altre variabili cliniche.

Una delle difficoltà nella valutazione del deterioramento cognitivo nei pazienti con disturbo bipolare è il fatto che alcuni interventi farmacologici possono produrre effetti cognitivi negativi indipendentemente dagli effetti della malattia stessa

- Scarica il documento completo in formato PDF
- Riproduzione riservata e per uso personale