Stato dell’arte sull’impiego della diagnostica per immagini per COVID-19
- Antonello Viti De Angelis
- Linee Guida
ISS Istituto Superiore di Sanita'
Stato dell’arte sull’impiego della diagnostica per immagini per COVID-19
Versione del 07 luglio 2020.
Evaristo Cisbani, Valentina Dini, Sveva Grande, Alessandra Palma, Antonella Rosi, Maria Antonella Tabocchini, Fulvio Gasparrini, Antonio Orlacchio - 2020, iii, 38 p. Rapporto ISS COVID-19 n. 55/2020
L’uso dell’imaging della Tomografia Computerizzata (TC) nella diagnosi ed evoluzione del COVID-19 si è posto fin dall’inizio della pandemia come uno strumento diagnostico complementare, a volte superiore alla tecnica di elezione ovvero alla RT-PCR, a causa dell’elevato numero di falsi negativi prodotti da quest’ultima. Questo rapporto, elaborato in collaborazione tra il Centro Nazionale delle Tecnologie Innovative per la Sanità Pubblica dell’Istituto Superiore di Sanità e la Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM), vuole fare luce su quanto emerso in letteratura sull’uso della TC evidenziando le luci e le ombre di possibili usi non basati sulla Evidence Based Medicine.
- Scarica il documento completo in formato PDF
- Riproduzione riservata e per uso personale
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute