Speranza, 'più telemedicina per cure a casa a malati cardiovascolari'
- Univadis
- Attualità mediche
Roma, 27 ago. (Adnkronos Salute) - "Per la prima volta disponiamo di risorse economiche che ci consentono, come mai prima, di avviare una profonda e coraggiosa riforma della sanità che ruota intorno al concetto di prossimità. Pensare un Servizio sanitario nazionale vicino al cittadino vuol dire anche potenziare l’opportunità del digitale, incrementando l’utilizzo della telemedicina per garantire la continuità di cure, anche a domicilio, dei pazienti affetti da patologie cardiovascolari che ancora oggi rappresentano la prima causa di morte nel nostro Paese". Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, in un messaggio inviato al congresso dell'Associazione dei cardiologi ospedalieri Anmco, a Rimini.
"L’emergenza sanitaria che stiamo affrontando - ha aggiunto Speranza - ha accresciuto in tutti noi la consapevolezza che se c’è un settore su cui vale la pena investire è proprio la nostra sanità".
L'accesso al sito è limitato e riservato ai professionisti del settore sanitario
Hai raggiunto il massimo di visite
Registrati gratuitamente Servizio dedicato ai professionisti della salute